Il caffè espresso di torrefazione artigianale, al bar, a casa e al lavoro
Il caffè espresso fa parte della cultura italiana ed è un’abitudine irrinunciabile per molti di noi. Anche all’estero questa bevanda è fortemente associata all’Italia e alla sua gastronomia. Bere un caffè è spesso un pretesto per noi per incontrarci con…
Taralli alla cipolla, al peperoncino, all’olio d’oliva pugliesi: la ricetta di Campo dei Miracoli
Vi piacciono i taralli salati pugliesi? Quali sono i vostri preferiti tra quelli più saporiti come i taralli alla cipolla o piccanti come i taralli al peperoncino e quelli semplici, come i taralli all’olio di oliva? Qualunque sia la vostra…
I prodotti siciliani Dolci Evasioni della cooperativa sociale L’Arcolaio
La cooperativa sociale L’Arcolaio è attiva dal 2003 con lo scopo di facilitare il reinserimento socio-lavorativo di persone svantaggiate come gli ex detenuti. Nata a Siracusa, ha scelto di focalizzarsi sulla produzione di alimenti tipici della Sicilia e in particolare…
Pasta di grano duro siciliano: ecco come nasce il pastificio Ucciardone
Siete amanti della pasta di semola di grano duro? Se volete mangiare un prodotto di qualità e allo stesso tempo sostenere un progetto di valore etico, vi invito a scoprire la pasta di grano duro siciliano dell’Ucciardone. La produzione di…
“Cotti in Fragranza”, la ricetta per i biscotti migliori del sud Italia
A Palermo, all’interno dell’Istituto Penale per i Minorenni del sud, è nata tempo fa una realtà innovativa legata al mondo della gastronomia eccellente. Si tratta del laboratorio per la preparazione di prodotti da forno di alta qualità chiamato “Cotti in…
Dove bere il miglior caffè a Napoli e provincia? Alla scoperta della cooperativa Lazzarelle
Bere un buon caffè a Napoli o nei dintorni è un must: il caffè napoletano è famoso in tutto il mondo ed è considerato un simbolo della città. Esistono tante marche di buona qualità che producono questa bevanda particolarmente amata…
Detenuti e lavoro: l’enogastronomia è protagonista di Economia Carceraria
Nelle carceri italiane ci sono molte iniziative lodevoli volte a formare i detenuti in svariate professioni e ad agevolarli nel reinserimento nel mondo del lavoro al termine del periodo di detenzione. Le attività finalizzate all’inserimento lavorativo dei detenuti sono fondamentali…