
Pupy
Pupy, il brand di moda per bambini ideato da Candy Valentino
Moda e cibo sono considerati da tempo immemore le eccellenze italiane nel mondo. La sartoria italiana ha una storia ed una reputazione senza pari, eppure alla maggior parte delle persone nel nostro Paese, acquistare un capo interamente Made in Italy sembra ormai un lusso. Gran parte dei grossi marchi di abbigliamento, infatti, riporta sull’etichetta Made in Bangladesh, Made in China, Made in India e così via.
“Pazienza!” dicono in genere gli acquirenti, quando si trovano in un negozio. Ma quando si tratta di spendere per il proprio bambino, chi non cerca il meglio anche ad un costo leggermente superiore? Chi non vorrebbe essere certo della provenienza e della qualità dell’indumento che i propri figli indossano sulla loro pelle delicata?
Con il marchio Pupy, si vuole avviare la produzione e la vendita di capi d’abbigliamento per l’infanzia molto semplici, ma impreziositi dai disegni di simpatici e teneri personaggi espressivi, che con un tratto nero essenziale, mostrano maschietti e femminucce nei loro momenti più dolci e divertenti. Senza alcun bisogno di costosi ricami, pizzi e merletti pregiati, vorremmo rivolgerci alle sartorie italiane per confezionare magliette, pigiamini, tutine, body e accessori per l’infanzia, in tessuti e materiali di qualità e anallergici.
Per abbattere il più possibile i costi d’acquisto dei capi proposti, Pupy nasce come brand venduto unicamente online, evitando quindi le spese relative all’apertura di negozi su strada e puntando su una distribuzione on demand, con un impatto ambientale decisamente migliore.
Analisi del mercato e motivazione all’acquisto dei capi di abbigliamento Pupy
Il settore dell’abbigliamento per l’infanzia è uno dei pochi che ha risentito meno della crisi economica. Il motivo è evidente: i piccoli crescono e cambiano continuamente nei primi anni di vita e necessitano di un guardaroba sempre rinnovato.
Al di là del ceto sociale, chiunque si trova nella necessità di acquistare abiti per bambini in più occasioni: non solo mamme e papà, zie e zii, nonne e nonni ma anche chi si trova a dover fare un regalo di compleanno, di Natale, di battesimo. Il fatto che i vestiti nuovi ai più piccini servano sempre, è risaputo e con questo tipo di acquisto si sente di “andare sul sicuro” perché lo si percepisce come “utile”.
Sono in pochi, ormai, a provare ancora diffidenza nei confronti dell’acquisto online e se i più anziani possono non essere in grado di usare pc o smartphone a tale scopo, nella maggior parte delle famiglie c’è un membro più giovane che si offre quasi sempre di procedere all’acquisto online, proprio perché rapido e facile.
L’immagine accattivante dei prodotti del marchio sono il primo fattore a motivare all’acquisto: le vignette disegnate da Laura Mancini alias Candy Valentino, infatti, conquistano immediatamente per la loro dolcezza, simpatia e semplicità. E se un genitore si sente spinto a spendere un po’ di più per garantire la qualità migliore al proprio bambino, anche chi si trova a dover fare un regalo pensa di fare bella figura puntando su un prodotto nuovo, alla moda e interamente Made in Italy.
Potenzialità del progetto e possibile evoluzione dell’impresa Pupy
Esistono altri casi di enorme successo di lancio di un “personaggio” simile a quello di Pupy: basti pensare alla giapponese Hello Kitty, coi suoi tratti essenziali, che ormai da oltre 40 anni si è affermata nel mercato mondiale, espandendosi sempre di più. Pupy ha, inoltre, una qualità in più, proponendo disegni realizzati a mano e non in digitale, quindi più espressivi nelle loro irregolarità.
Da un’iniziale collezione che comprenda i prodotti essenziali per vestire il bambino da 0 a 7 anni, quindi, il progetto prevede, di anno in anno, l’aggiunta di altri capi d’abbigliamento e accessori per la scuola e per le vacanze (astucci, zaini, borse, teli mare, ecc…) nonché di nuove vignette per diversificare.
Al momento i disegni di Pupy si possono trovare su marketplace plurimarca come Pupy Hoplix e Pupy Spreadshirt.
Per saperne di più puoi visitare il sito ufficiale del brand www.pupy.it e vuoi sostenere il progetto di realizzazione dei prodotti del marchio Pupy completamente Made in Italy, puoi contattarci all’indirizzo info@pupy.it.