carciofi ricette
Enogastronomia

Carciofi, le ricette più golose per utilizzarli in cucina

Bianco di Pertosa, Violetto di Sant’Erasmo, Spinoso di Menfi, Violetto di Sicilia, Violetto di Castellammare o Tondo di Paestum sono solo alcune delle tante varietà di carciofi presenti in Italia. Verdura per eccellenza dell’inverno (ma è possibile trovarli anche a primavera), i carciofi in cucina possono essere impiegati in tante ricette saporite e sfiziose e c’è addirittura chi li usa per preparazioni dolci.

Alcune ricette, prima fra tutte quella dei carciofi alla giudia, sono famose in tutto il mondo, ciò grazie alla grande diffusione che questa verdura ha nella tradizione culinaria italiana. Le preparazioni sono davvero tante e possono essere impiegati dall’antipasto fino al contorno, si possono scegliere ricette classiche o più particolari e creative: dal patè di carciofi alle polpette, dal risotto fino ad una sfiziosa torta salata con carciofi, una volta scelta la varietà, si adatteranno a qualsiasi piatto.

Come pulire e trattare i carciofi

pulire i carciofi

Il miglior alleato che si possa avere in cucina quando si ha a che fare con i carciofi è il limone. Questo agrume non solo evita che il carciofo perda il suo colore e annerisca, ma eviterà anche che le mani si macchino nel caso in cui decideste di non indossare i guanti. In quest’ultimo caso vi sarà sufficiente strofinare il limone sulle mani, mentre nel primo caso una bacinella piena di acqua e limone sarà utile per mettere in ammollo i carciofi nell’attesa di cucinarli.

Qualunque sia la varietà di carciofi che avete a disposizione, il modo di pulirli e sempre il medesimo. Ciò che si mangia del carciofo è il suo cuore, quindi per prima cosa è necessario rimuovere tutte le foglie che lo avvolgono. Prima di compiere questa operazione, strofinate le mani con il limone, prendete il primo carciofo e privatelo della punta, a questo punto iniziate a togliere le foglie che avvolgono il cuore del carciofo. Una volta raggiunto il centro, rimuovete le estremità del gambo, le spine e la peluria del carciofo. A a seconda della ricetta che avete intenzione di preparare, non resta che tagliare i carciofi alla julienne, a spicchi o lasciateli intero nel caso vogliate farli ripieni.

Idee da realizzare con i carciofi

ricetta con i carciofi

I carciofi sono deliziosi in qualsiasi modo vengano cucinati: fritti, al forno, in pastella, in abbinamento alla pasta, riescono sempre a rendersi protagonisti del piatto da preparare.

Ecco alcune idee:

  • per aprire il pranzo in bellezza si possono usare carciofini trifolati oppure con salsa di pomodoro;
  • da provare assolutamente nei giorni più freddi la vellutata di carciofi arricchita con formaggio di capra;
  • per gli amanti dei carboidrati ci sono le tagliatelle con carciofi e salmone e se preferite il pane, la focaccia bianca carciofi e briolo;
  • per gli appassionati della cucina internazionale ci sono i carciofi con fave e olio d’oliva, piatto tipico della tradizione turca oppure l’ardishawqi bi zait, tipico di quella libanese;
  • i carciofi alla costantinopolitana sono invece arricchiti con la feta, un piatto gustosissimo della cucina greca.
error: Protected content