Michela Monaco creatrice di TRIuSo
Moda

Anelli TRIuSo: gioielli alla moda ed ecosostenibili, per un regalo di Natale glamour

Tre anelli della collezione TRIuSo

Non è la prima volta che il salone di bellezza Franco e Cristiano Russo a via Frattina, nel quartiere di Roma legato alla moda e al lusso, ospita un evento pensato per presentare qualche innovativo prodotto al pubblico di intenditori. Stavolta è stata l’azienda Sbottonando ad invitarmi a scoprire la nuova colorata ed elegante collezione di anelli, chiamata TRIuSo. Ho intervistato l’ideatrice Michela Monaco, da sempre legata alla moda ecosostenibile, che mi ha raccontato come è nata l’idea. Presente all’evento anche la modella Tamara D’Andria, testimonial della linea TRIuSo, sempre molto attenta alle nuove tendenze.

Guarda la video intervista a Michela Monaco!

Gli anelli TRIuSo: da usare singolarmente o in tre

Il nome ammicca all’idea di “riuso” perché gli anelli in questione sono realizzati riciclando materiali di scarto. Ma il “TRI” si riferisce al fatto che sono proposti in confezioni singole o da 3. Le incisioni in oro sono realizzate in modo da creare eleganti disegni sui bordi, soprattutto se combinati in serie di 3 sullo stesso dito. Gli spessori sono differenti, per accontentare le esigenze e i gusti di tutte le donne. Alcune confezioni “trittico” sono dedicate a messaggi beneaugurali, ideali come regalo di Natale per un’amica speciale o per la fidanzata, per uno shopping responsabile.

La moda italiana punta sempre più sull’ecosostenibilità

Michela Monaco creatrice di TRIuSo
Candy Valentino con Michela Monaco

La linea di gioielli ideata da Sbottonando è 100% made in Italy, eco friendly, biodegradabile e riciclabile. Il brand di accessori ecosostenibili che in passato aveva puntato sull’utilizzo (o riutilizzo) di bottoni e chiusure lampo per le sue originali creazioni, ora lancia una collezione che sfrutta un altro materiale di scarto. «Tutto è nato nel 2018 quando Legambiente mi ha chiesto di creare dei bijoux per una campagna di raccolta fondi – racconta Michela Monaco -. Per creare una forma che ricordasse la tartaruga con un materiale attento all’ambiente ho scoperto l’azienda Essequadro, leader nella produzione di occhiali, con la quale è nata una collaborazione».

Gli anelli TRIuSo sono prodotti con un particolare acetato di cellulosa, ricavato dalla cellulosa della  pianta del cotone e delle fibre del legno. Rispetto all’acetato tradizionale, questo contiene una percentuale superiore di elementi che derivano da fonti rinnovabili. Di origine vegetale anche il plastificante che si utilizza per realizzare una lastra di acetato.

TRIuSo: dagli occhiali agli anelli fashion

Alcuni anelli della collezione TRIuSo

Per realizzare gli anelli della collezione ideata da Michela Monaco di Sbottonando si sono recuperate le lastre di acetato scartate nella produzione degli occhiali. Il materiale scartato dalle industrie che producono cornici per occhiali ha dimensioni insufficienti per ricavare ulteriori cornici ma perfette per creare anelli da donna. Le misure sono tre: small, medium e large e sono facilmente indossabili da tutte le ragazze e le donne alle dita che preferiscono. Ogni anello è un pezzo unico perché ricavato da una parte diversa della lastra di acetato. Le colorazioni variano tra:

  • trasparenti,
  • monocolori,
  • variegate.

Per richiamare le precedenti creazioni fatte con le zip, Michela Monaco ha voluto far incidere sul bordo di molti anelli il disegno della chiusura lampo. La particolarità della lavorazione sta nel meticoloso lavoro artigianale che si nasconde dietro ogni anello. Ogni pezzo unico è lucidato, spazzolato e rifinito a mano.

Candy Valentino

error: Protected content