
L’Officina del Pesce, ristorante di pesce a Roma da scoprire
Quanto mi piace capitare nel posto giusto per puro caso! Nessuna pubblicità, niente consigli da parte di amici e colleghi, nemmeno uno sguardo alle recensioni sul web. Mi sono avvicinata a un ristorante di pesce a Roma davvero ottimo in base “all’ispirazione” del momento: scelta piuttosto rischiosa ma ho avuto molta fortuna. Vi racconto di più!
Il locale
L’Officina del Pesce Roma si trova nel quartiere Marconi, in via Oderisi da Gubbio, è un piccolo locale che non si nota molto passando davanti all’entrata ma che per me si è rivelato una piacevole scoperta. Propone cucina di mare tradizionale potendo vantare sul pesce fresco di arrivo giornaliero tramite la pescheria di proprietà. Grazie a una piccola area riservata, allestita di fronte all’ingresso, è possibile mangiare anche all’aperto.
Il menù
Come in ogni ristorante di pesce che si rispetti, il menù è solo indicativo e varia in base al pescato del giorno. Ciò rappresenta una garanzia di freschezza, che si sente tutta appena il primo boccone viene a contatto col palato. Io ho assaggiato e apprezzato:
- per antipasto, il sauté di cozze (belle grandi e di tonalità arancione) e l’involtino di pesce spada con asparago;
- per primo, i paccheri con ragù di cernia (ricchissimo) e bottarga grattugiata;
- per secondo, la grigliata mista di pesce con patate, che in questa giornata comprendeva calamari, gamberoni e spada.
Non mancano un buon assortimento di crudi e tanti altri antipasti sfiziosi come ad esempio il tortino di alici gratinate, il filetto di baccalà dorato o la millefoglie di melanzane, cozze e pecorino. Tra i primi mi hanno incuriosito i tonnarelli ai gamberi rossi di Mazara del Vallo e gli spaghetti ai ricci di mare e tra i secondi piatti, lo spiedino di mazzancolle e il rombo in crosta di patate. Io ci torno!
Candy Valentino
Condividi:
