la preparazione delle ricette con peperoni
Enogastronomia

Ricette con peperoni, come preparare piatti estivi gustosi con questa verdura

Quando fa caldo e si mangia all’aperto, tra i piatti che gli italiani amano gustare ci sono in genere le ricette con peperoni facili e veloci da preparare. Il peperone è originario del Brasile ma è un elemento tipico di numerose ricette della tradizione italiana. È una verdura che richiede molte ore di esposizione alla luce per maturare e in genere si può consumare nel periodo da agosto a ottobre. Si tratta di un alimento con alto valore nutrizionale, ricco di vitamina C, provitamina A, vitamina B9 e potassio. Ne esistono molte varietà che si distinguono per colore, forma e gusto. I più conosciuti e utilizzati nella cucina italiana sono i peperoni di colore verde e rosso e di sapore dolce o piccante.

Le ricette con peperoni più diffuse nella tradizione culinaria del Bel Paese

come preparare i peperoni ripieni

Se vi trovate al mercato nel periodo di settembre, potreste vederli sui banchi e sentirvi attratti dai loro bei colori. Dopo averli scelti e acquistati, però, potreste chiedervi cosa fare con i peperoni per sfruttarli al meglio e stupire i vostri ospiti a tavola. Chi li prepara come contorno, propone una gran varietà di soluzioni per cuocerli grigliati, al forno, marinati e ripieni. Un classico immancabile delle grigliate estive sono le semplici bruschette con i peperoni. Spesso si trovano anche sottolio e sottaceto ed essiccati, perfetti da mangiare pure durante l’inverno.

In Italia si consumano queste verdure sia crude che cotte, anche come accompagnamento di numerosi piatti delle tradizioni regionali. Di seguito vediamo nel dettaglio alcune preparazioni per mangiarle come contorno e anche alcuni piatti con peperoni facili e veloci da realizzare d’estate.

Ricette pollo con peperoni

La ricetta del pollo con peperoni è un must della nostra tradizione culinaria. Gli ingredienti che occorrono sono:

  • peperoni,
  • pollo a pezzi,
  • polpa di pomodoro,
  • cipolla,
  • olio,
  • vino bianco,
  • sale.

I peperoni rossi o verdi vanno lavati e privati di semi, tagliati a striscioline e cotti in padella con sale e olio. Il tutto va fatto rosolare e dorare e poi si unisce il vino e si fa evaporare. Si aggiungono la polpa di pomodoro, la cipolla a fettine e i peperoni a striscioline, un po’ d’acqua e si copre per lasciar cuocere un’ora.

Peperoni ripieni, un classico dei menu estivi in Italia

Un grande classico dell’estate sono i peperoni ripieni di tonno. Si frulla il tonno in un mixer con due o tre fettine di pane in cassetta senza crosta e un uovo. Si taglia una mozzarella a dadini e la si aggiunge, insieme a qualche foglia di basilico sminuzzata e a dei pinoli. I peperoni lavati e privati dei semi si riempiono col composto preparato e si dispongono su una teglia unta con l’olio. Si cosparge la superficie dei peperoni con altri pinoli e pangrattato e si fa cuocere nel forno a 200 gradi per tre quarti d’ora.

Come preparare i peperoni in agrodolce

spiegazione delle ricette con peperoni

A molti piacciono i peperoni in agrodolce e gli ingredienti di base per farli sono olio, aceto, zucchero, capperi, pinoli, uvetta, olive verdi snocciolate, pangrattato, sale, pepe, salvia e timo. Le verdure in questo caso vanno arrostite e poi spellate e pulite internamente. Si tagliano a listarelle, si fanno rosolare in padella con i condimenti, a fuoco lento fino a quando non si sono intenerite. Dopo aver spento il fuoco si cosparge tutto con un po’ di pangrattato tostato, la salvia e il timo.

Ricette con peperoni gialli: il carpaccio

I peperoni gialli sono adatti alla preparazione di un ottimo carpaccio, insieme a mozzarella, pomodori e melanzane. I condimenti sono pepe, aglio, sale, cipolla, aceto, basilico e olio. Ecco come procedere:

  • si taglia la melanzana a fette sottili, da grigliare separatamente,
  • si taglia la cipolla, da grigliare a parte,
  • si puliscono i pomodori e si tagliano a fette,
  • si taglia la mozzarella a fettine,
  • si cuoce il peperone al forno a 180 gradi per un quarto d’ora e lo si avvolge in un foglio di alluminio,
  • si trita il peperone freddato e lo si mette in padella con la cipolla l’olio, l’aceto, l’aglio tritato, il sale, il pepe e il basilico,
  • si sistemano a strati peperone, melanzana, mozzarella e pomodoro.

Ricette con peperoni verdi: gli involtini

Gli involtini di peperoni verdi o rossi con mozzarella e acciughe sono davvero gustosi e facili da preparare. Dopo aver lavato le verdure, si aprono a metà. Si eliminano il gambo, i filamenti bianchi e i semi e quindi si tagliano a falde larghe. Si tengono in acqua bollente salata per qualche minuto e si scolano. Su ogni falda si adagiano una fettina di mozzarella e un filetto di acciuga. Dopo aver arrotolato tutto, si deve bloccare l’involtino con uno stuzzicadenti. A questo punto si versa l’olio in una pirofila, si spolvera con del pangrattato e si sistemano gli involtini uno accanto all’altro. Si bagnano con un filo d’olio e si lasciano cuocere in forno a 200 gradi per venti minuti.

Candy Valentino

error: Protected content