la moda della gonna corta davanti e lunga dietro
Moda

La gonna corta davanti e lunga dietro. Tutte le potenzialità di un indumento sempre alla moda

La moda degli abiti asimmetrici torna ad affacciarsi nei negozi di prêt-à-porter e sulle passerelle dell’alta moda da diversi anni. L’effetto “vedo non vedo” provocato dalla gonna corta davanti e lunga dietro sembra non tramontare mai. D’altronde vi ricordate i versi della canzone “con quella gonna corta mi fai girare la testa”? Si tratta di un capo di abbigliamento femminile che si presta facilmente a look stravaganti e al contempo eleganti, che non passa inosservato.

Persino sui red carpet modelle e vip come Kendall Jenner e Chiara Ferragni hanno sfilato in tempi recenti sfoggiando gonne corte o persino mini sul lato A e lunghe anche fino ai piedi, sul lato B.

Molte donne acquistano questo tipo di indumento non solo per fare scena durante una serata o un’occasione speciale e per imitare le star. C’è infatti chi lo sceglie al posto del classico tailleur gonna e giacca per indossarlo di giorno in ufficio, sdrammatizzandolo con l’abbinamento giusto.

Come abbinare una gonna corta davanti e lunga dietro

Il problema principale delle gonne asimmetriche spesso è indovinare l’abbinamento giunto con il top. Con la gonna asimmetrica nella versione maxi, ovvero con la parte lunga che arriva fino alla caviglia, per snellire la figura è importante delineare bene il punto vita e indossare tessuti ben strutturati e tinte unite non troppo squillanti.

La versione longuette, lunga fino al ginocchio, invece, è un capo più facile da indossare anche durante la stagione invernale. Se il tessuto non è troppo sottile, lucido o trasparente, la si può portare con:

  • una camicia basic, in cotone o tessuto più morbido, dalla stampa geometrica in bianco e nero,
  • un gilet in lana,
  • soprabito basic in tonalità neutra,
  • collant scuri ed extra-coprenti, per slanciare le gambe,
  • borsa da giorno di grandi dimensioni.

Le scarpe adatte alla gonna asimmetrica

Se si tiene in considerazione il lato corto della gonna sul davanti, che rischia di accorciare un po’ la silhouette e di renderla tozza, è preferibile indossare calzature con il tacco alto. Gli stivaletti in pelle o scamosciati sono tendenzialmente la soluzione migliore.

Gonna tulle nera asimmetrica: perfetta per le cerimonie

un modello di gonna corta davanti e lunga dietro

Se la tipologia che avete acquistato è realizzata in organza, seta o raso, con balze e multipli strati di tessuto, può essere ideale per un’occasione importante.

Anziché optare per la classica gonna lunga da cerimonia di sera o per la gonna a vita alta da cerimonia di giorno, questo modello di gonna in tulle nero può risultare perfetto. Si tratta di un capo estremamente chic da sfoggiare insieme ad accessori in grande stile. Quando volete usare la gonna corta davanti e lunga dietro per un evento elegante, abbinatela con:

  • un top aderente,
  • calzature décolleté metallizzate,
  • pochette da sera,
  • giacca in eco pelliccia,
  • bijoux luminosi.

In questo caso, per quanto riguarda i collant, è fondamentale seguire la regola che stabilisce che i colori più scuri snelliscono la gamba e che le calze non dovrebbero mai essere più scure delle scarpe. Si possono prediligere, allora, collant trasparenti oppure scuri ma molto velati.

Candy Valentino

error: Protected content