uno dei capi presentati da Antonio Martino ad Altaroma
Moda

Antonio Martino ad Altaroma Autunno/Inverno 2020/2021, presenta il suo Rinascimento Giapponese

Rinascimento Giapponese “La Leggenda di Tanabata” è il titolo del fashion show allestito dallo stilista Antonio Martino ad Altaroma Autunno/Inverno 2020/2021. Durante la prima data dell’evento dedicato all’alta moda a Roma, Martino ha stupito un pubblico numerosissimo con la sua nuova collezione ispirata all’estremo oriente. Giornalisti, blogger ed esperti del settore hanno riempito i posti a sedere e in molti hanno trovato posto anche seduti a terra o in piedi, dietro le file degli spettatori più fortunati. Forse l’idea di una collezione di moda dedicata al Giappone ha solleticato la curiosità di tutti i partecipanti, che non saranno rimasti affatto delusi.

Guarda il video della sfilata

Altaroma: ecco la nuova collezione ispirata all’Estremo Oriente di Antonio Martino

Le linee contemporanee e moderne che si ricollegano alle caratteristiche di Urban Park si arricchiscono qui di dettagli che richiamano armature, kimono e paraventi. I tessuti scelti per le creazioni – lana, pelle plissé – e i materiali tecnologici utilizzati sono finemente decorati. La nuova linea ready to wear ideata da Antonio Martino comprende capi eterogenei, come:

  • giubboni,
  • cappe,
  • felpe,
  • abiti lunghi,
  • capispalla.

Tutti i capi di abbigliamento di Rinascimento Giapponese stupiscono per le forme nuove, che sembrano voler sfidare la forza di gravità. 

Urban Park volume 4 e la leggenda di Tanabata

Questa quarta collezione di Urban Park trae spunto in modo particolare dalla leggenda di Tanabata, particolarmente nota nel periodo del Rinascimento giapponese, come suggerisce il titolo del fashion show di Altaroma. La ricerca e la commistione di tradizione e modernità insieme sono, quindi ancora il tratto distintivo dello stilista, con la differenza che stavolta si è riferito ad una tradizione poco nota in Occidente e di grande fascino espressivo. Il Giappone in questo senso è proprio il modello della nazione in cui la contemporaneità abbraccia la storia. Il risultato è un métissage di simmetrie e asimmetrie, linee minimal e volumi scultorei, elementi creativi che puntano su sperimentazioni materiche.

Candy Valentino

error: Protected content