abiti moda anni '50
Moda

Moda anni ’50 in America: ELI. B porta la Dolce Vita negli States

La Moda anni ’50 ha avuto numerosi momenti di “revival” nel tempo e c’è un brand che da questo stile è partito qualche anno fa per proporre una collezione di abitini. Ne avevo già parlato in un mio articolo e torno ad annunciarvi il suo debutto negli Stati Uniti. Il marchio ELI. B si sta facendo conoscere a livello internazionale grazie anche alla partecipazione ad eventi come la Budapest Fashion Week. In Ungheria tra l’altro, ELI. B ha già avviato la collaborazione con una showroom. Alla Tiffany Fashion Week di Parigi, inoltre, quella che era l’idea di base si è evoluta grazie agli spunti presi dalla realtà in cui il brand è nato, ovvero la città di Viterbo. In questa occasione, infatti, ELI. B ha presentato una special edition dei suoi abiti, dipinti a mano degli artisti viterbesi.

Il made in Italy e l’amore per la dolce vita negli USA

Se in Italia la moda anni ’50 sembra trovare sempre spazio tra le amanti di questo stile, in America negli ultimi tempi si sta affermando in modo particolare. Ce ne parla Renee Cosette Pedersen. «Sono venuta a contatto per la prima volta con ELI. B attraverso Federico Paris, un brillante artista di Viterbo che avevo dovevo coinvolgere nella mia nuova galleria d’arte @aidacontemporary. Un giorno stavo scorrendo il profilo Facebook di Federico e ho visto una foto di un abito presentato a una sfilata del brand. Ho contattato la creatrice del marchio: entrambe abbiamo lavorato nella vendita al dettaglio dell’alta moda e nel settore dell’arte e abbiamo subito capito che sarebbe potuta nascere una partnership creativa molto forte. Da quel momento abbiamo lavorato per pianificare una collaborazione e impostare tutta la logistica. Proporremo ufficialmente ELI. B negli USA il 4 luglio 2020. Ospiterò un piccolo evento rivolto a stilisti, blogger, acquirenti e persone con cui ho lavorato nel settore delle vendite di alta moda qui a Houston».

Renee, cosa ti ha colpito dello stile delle creazioni di ELI. B la prima volta che le hai viste?

la moda anni '50 sulle passerelle internazionali

«Ho adorato il modo in cui è stata in grado di collaborare con artisti come Federico Paris. In quel momento stavo cercando anche io modi non convenzionali di rappresentare e commercializzare artisti e aziende. In questi mesi ho allestito uno showroom nel mio appartamento e ho cominciato a presentare la collezione dei nuovi abiti e le borse dipinte a mano da artisti che rappresento qui negli Stati Uniti. Il nostro obiettivo è quello di iniziare a vendere collezioni a piccole boutique e di reclutare ambasciatori in tutto il mondo che promuoveranno il marchio».

Ora l’outfit ELI. B, infatti, è davvero completo e sono entrate a far parte della collezione anche le ballerine made in Italy in cuoio, comodissime e graziose.

La moda di ELI. B si ispira alla moda anni ’50 e alla cosiddetta Dolce Vita. Pensi che negli Stati Uniti ci sia un ritorno di moda di questo stile?

«Penso che ELI. B avrà grande successo qui negli States perché i capi di abbigliamento e l’arte senza tempo non passano mai di moda. Questo brand italiano sta portando nel mondo quella bellezza femminile con un tocco pop contemporaneo che si adatta a tutti i tipi di donne. È uno stile perfetto per farci sentire belle mentre svolgiamo le attività di tutti i giorni. ELI. B è più di un marchio di abbigliamento, è uno stile di vita».

Moda anni ’50 ed enogastronomia insieme

Spaghetti, salsa di pomodoro, olio extra vergine, vino e creme di bellezza: non suona tutto squisitamente italiano? D’altronde non faccio che ripetere su CandyValentino.it quanto moda e cibo ci rappresentino nel modo. Ebbene, deve essere questo il motivo per cui anche ELI. B ha di recente inserito nel suo store online una sezione dedicata all’acquisto di questi prodotti eccellenti. Insieme agli abiti, alle borse e alle calzature si potranno acquistare nell’e-commerce alcuni selezionatissimi prodotti tipici della nostra cucina.

Candy Valentino

error: Protected content